Vi consiglio di leggere questo articolo del Prof. Giuseppe Di Gaspare che ho trovato illuminante e che fa riflettere.

———

di Giuseppe Di Gaspare – www.amministrazioneincammino.luiss.it

Anamorfosi dello “spread”- Globalizzazione finanziaria, guerre valutarie e tassi di interesse dei debiti sovrani

SOMMARIO: 1. L’anamorfosi: una prospettiva deformante. 2. Cosa è lo spread; 3. Perché lo spread è un parametro utilizzato in modo fuorviante; 4. Il tasso di interesse del nostro debito pubblico dipende principalmente dal cambio dollaro/euro; 5. Il carry trade sul dollaro; 6. Un punto di vista contro intuitivo ai grafici sullo spread; 7. Che fare? La difesa del valore dell’euro ed il consolidamento del debito pubblico.

via Amministrazione in Cammino • SERVIZI PUBBLICI • note e commenti • Anamorfosi dello “spread”- Globalizzazione finanziaria, guerre valutarie e tassi di interesse dei debiti sovrani.

About the Author

mariosabatino

Ideatore, fondatore e Presidente di IusTeam – Rete di Avvocati.

Sono iscritto all’albo degli avvocati cassazionisti dal 2014 ed abilitato al patrocinio davanti alle magistrature superiori. Svolgo la professione forense da oltre venti anni e mi occupo prevalentemente di diritto civile ma anche di tutela dei dati personali (privacy). Nella mia attività professionale assisto per lo più le persone e le piccole e medie imprese.

Sono il curatore de “La Pagina Giuridica“, pubblicazione giuridica telematica online dal 1997.

Sono stato docente nel Master in diritto di famiglia della LUISS Guido Carli di Roma Modulo: FAMIGLIA E RESPONSABILITÀ CIVILE – Bullismo, cyberbullismo e responsabilità.

Ho studio in Roma e Castelnuovo di Porto (RM).