tabula alimentariaPresso il Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano è conservata una tavola alimentaria in bronzo scoperta nella zona di Benevento.

Si tratta della tabula dei ligures baebiani dove sono annotati i prestiti in denaro concessi ai proprietari terrieri che in cambio versavano un tasso di interesse del 2,5% da devolvere al mantenimento dei bambini bisognosi ed alla loro educazione.

Attraverso questo geniale sistema di finanziamento fu possibile sostenere l’economia rurale ed allo stesso tempo consentire ai figli di famiglie povere di studiare e crescere sani. In questo modo si intendeva anche incrementare la crescita demografica nella zona oggetto dell’intervento.

Il provvedimento, introdotto dall’imperatore Traiano, è noto come institutio alimentaria e fu largamente applicato in Italia.

About the Author

mariosabatino

Ideatore, fondatore e Presidente di IusTeam – Rete di Avvocati.

Sono iscritto all’albo degli avvocati cassazionisti dal 2014 ed abilitato al patrocinio davanti alle magistrature superiori. Svolgo la professione forense da oltre venti anni e mi occupo prevalentemente di diritto civile ma anche di tutela dei dati personali (privacy). Nella mia attività professionale assisto per lo più le persone e le piccole e medie imprese.

Sono il curatore de “La Pagina Giuridica“, pubblicazione giuridica telematica online dal 1997.

Sono stato docente nel Master in diritto di famiglia della LUISS Guido Carli di Roma Modulo: FAMIGLIA E RESPONSABILITÀ CIVILE – Bullismo, cyberbullismo e responsabilità.

Ho studio in Roma e Castelnuovo di Porto (RM).