PROCESSO CIVILE TELEMATICO: predisposizione ed invio di un ricorso per decreto ingiuntivo from Modena on Vimeo.

Vi segnalo l’ottimo video realizzato dall’Avv. Rudi di Modena ove viene mostrata la procedura di invio di un ricorso per decreto ingiuntivo con il processo civile telematico. A tal riguardo vi segnalo inoltre un mio precedente post sulla forma della procura negli atti processuali telematici. Infine una domanda: è necessario che l’estratto autentico delle scritture contabili sia firmato digitalmente dal notaio oppure basta depositare la copia scansionata in pdf ? Personalmente propenderei per la prima ipotesi.P.S. a differenza di quanto risulta dal video , nella pagina del processo telematico da me consultabile (sono abilitato ad utilizzare il processo civile telematico) tramite il sito www.accessogiustizia.it, non è disponibile il link al redattore atti (la funzione che predispone la busta da inviare in cancelleria). E’ possibile scaricare il redattore in versione software dall’area download del sito del Ministero. Qualche mese fa per prova ho scaricato il software ed ho creato una busta.

About the Author

mariosabatino

Ideatore, fondatore e Presidente di IusTeam – Rete di Avvocati.

Sono iscritto all’albo degli avvocati cassazionisti dal 2014 ed abilitato al patrocinio davanti alle magistrature superiori. Svolgo la professione forense da oltre venti anni e mi occupo prevalentemente di diritto civile ma anche di tutela dei dati personali (privacy). Nella mia attività professionale assisto per lo più le persone e le piccole e medie imprese.

Sono il curatore de “La Pagina Giuridica“, pubblicazione giuridica telematica online dal 1997.

Sono stato docente nel Master in diritto di famiglia della LUISS Guido Carli di Roma Modulo: FAMIGLIA E RESPONSABILITÀ CIVILE – Bullismo, cyberbullismo e responsabilità.

Ho studio in Roma e Castelnuovo di Porto (RM).