Ecco una prima applicazione pratica di GoogleWave per l’avvocato. La preparazione e la redazione di un atto.
1) Creare un Wave cliccando su New Wave, inserire nel wave eventuali collaboratori e successivamente aprire quattro finestre al suo interno che chiameremo Fatto, Dottrina Rilevante, Giurisprudenza Rilevante, Conclusioni; nelle quattro finestre rispettivamente
inseriremo la narrazione degli elementi di fatto del caso, il risultato della nostra ricerca di dottrina, le sentenze che riteniamo utili, le nostre conclusioni, allegando se necessario files ed aggiungendo i risultati di ricerche effettuate con il motore di ricerca di Google integrato in Wave.
2) Creare una quarta finestra dove integreremo un documento di GoogleDocs da condividere eventualmente con altri utenti interessati e che useremo per scrivere il nostro atto. Per scoprire come fare vedi post del 26/10/2009.
3) Inserire eventualmente il cliente nel Wave consentendogli così di partecipare alla preparazione dell’atto.
Wave può essere adattato facilmente alle specifiche esigenze dell’utente. Va sicuramente migliorato …….. ma siamo solo in fase di Preview cosa volete.

About the Author

mariosabatino

Ideatore, fondatore e Presidente di IusTeam – Rete di Avvocati.

Sono iscritto all’albo degli avvocati cassazionisti dal 2014 ed abilitato al patrocinio davanti alle magistrature superiori. Svolgo la professione forense da oltre venti anni e mi occupo prevalentemente di diritto civile ma anche di tutela dei dati personali (privacy). Nella mia attività professionale assisto per lo più le persone e le piccole e medie imprese.

Sono il curatore de “La Pagina Giuridica“, pubblicazione giuridica telematica online dal 1997.

Sono stato docente nel Master in diritto di famiglia della LUISS Guido Carli di Roma Modulo: FAMIGLIA E RESPONSABILITÀ CIVILE – Bullismo, cyberbullismo e responsabilità.

Ho studio in Roma e Castelnuovo di Porto (RM).