SnapIt è un programma per catturare velocemente parti dello schermo. Con SnapIt non è più necessario usare il tasto Print Screen, aprire l’editor di immagini, incollare dalla clipboard, selezionare la parte dell’immagine, salvare la selezione nel formato desiderato. Con questo utile e leggero programma tutte queste operazioni potranno essere semplificate. Basterà infatti premere un tasto, selezionare direttamente con il mouse la parte di schermo che ci interessa ed il gioco sarà fatto. SnapIt supporta i formati JPEG, PNG, GIF, BMP e TIFF.

Come uso SnapIt. A volte è necessario catturare parti dello schermo per produrre le immagini così salvate agli atti di un giudizio, oppure quando per una ricerca abbiamo bisogno di tagliare parti di un testo e non vogliamo stampare l’intero documento web. Ecco una valida alternativa al tradizionale taglia ed incolla.

1. Scaricare il programma dal sito www.digeus.com ed eseguire l’installazione seguendo le istruzioni indicate nella pagina del software.

2. Aprire il programma, andare su Properties, selezionare il tasto per attivare la funzione di cattura, selezionare la cartella dove volete salvare le immagini nel formato a vostra scelta.

image

image

3. Aprire il documento dal quale intendiamo tagliare alcune parti.
4. Dopo aver selezionato la parte di documento che ci interessa con il mouse la porzione sarà automaticamente salvata nella cartella prestabilita e nel formato prescelto.
5. La porzione così salvata potrà essere a sua volta incollata in un documento di testo come una qualsiasi immagine.

 

Questa è soltanto una delle possibili applicazioni di SnapIt. SnapIt può essere utile per salvare parti di documenti web dove sia stata esclusa la funzione di taglia ed incolla del testo oppure dove sia inibita la stampa del documento.

About the Author

mariosabatino

Ideatore, fondatore e Presidente di IusTeam – Rete di Avvocati.

Sono iscritto all’albo degli avvocati cassazionisti dal 2014 ed abilitato al patrocinio davanti alle magistrature superiori. Svolgo la professione forense da oltre venti anni e mi occupo prevalentemente di diritto civile ma anche di tutela dei dati personali (privacy). Nella mia attività professionale assisto per lo più le persone e le piccole e medie imprese.

Sono il curatore de “La Pagina Giuridica“, pubblicazione giuridica telematica online dal 1997.

Sono stato docente nel Master in diritto di famiglia della LUISS Guido Carli di Roma Modulo: FAMIGLIA E RESPONSABILITÀ CIVILE – Bullismo, cyberbullismo e responsabilità.

Ho studio in Roma e Castelnuovo di Porto (RM).