Come promesso nel mio post del 16 agosto ecco le regole di sintassi e le definizioni dei tag per gli update di diritto su Twitter.
I tag definiti sono quelli riguardanti le macroaree del diritto. Ovviamente la lista non è esaustiva e rimane pertanto aperta ad eventuali integrazioni.
#diritto : tag da utilizzare per i post sul diritto italiano in generale

 

#civile : tag da utilizzare per i post sul diritto civile italiano

 

#penale : tag da utilizzare per i post sul diritto penale italiano

 

#amministrativo : tag da utilizzare per i post sul diritto amministrativo

 

#comparato : tag da utilizzare per i post sul diritto comparato

 

#proceduracivile : tag da utilizzare per i post sul diritto processuale civile italiano

 

#procedurapenale : tag da utilizzare per i post sul diritto processuale penale italiano

 

#giurisprudenza : tag da utilizzare per segnalare sentenze italiane

 

#cassazione : tag da utilizzare per segnalare sentenze della Corte di Cassazione

 

#merito : tag da utilizzare per segnalare la giurisprudenza di merito italiana

 

Le sottocategrie, o meglio, i singoli istituti della macroarea del diritto, sono per il momento libere ma vanno contrassegnati con il prefisso d [dnomesottogategoria]. Ad esempio il diritto di famiglia va taggato con #dfamiglia, il danno esistenziale con #ddannoesistenziale
La fonte va invece contrassegnata con il prefisso r [rnomefonte]. Per esempio se la fonte é “Persona e Danno” #rpersonaedanno, se la fonte è “La Pagina Giuridica” 😉 #rLPG.
La sintassi

 

Non è particolarmente complessa.
#diritto va sempre inserito al primo posto

 

Successivamente, vanno inseriti i tag rispettando l’ordine delle macroaree ed infine va inserita la fonte
Un esempio:
Sinistro stradale e Infortunio in itinere – #diritto #civile #dresponsabilità #dinfortunioinitinere #rsavoia http://bit.ly/1Ybope
per segnalare un post su sinistro stradale ed infortunio in itinere pubblicato nel sito di Savoia.
Attualmente su Twitter non ci sono ancora molti post taggati e pertanto non è sempre necessaria una ricerca molto selettiva
Clicca qui per ricercare i post taggati con #diritto
Tuttavia l’inserimento sin da subito di tag precisi è garanzia di buon funzionamento del sistema.

About the Author

mariosabatino

Ideatore, fondatore e Presidente di IusTeam – Rete di Avvocati.

Sono iscritto all’albo degli avvocati cassazionisti dal 2014 ed abilitato al patrocinio davanti alle magistrature superiori. Svolgo la professione forense da oltre venti anni e mi occupo prevalentemente di diritto civile ma anche di tutela dei dati personali (privacy). Nella mia attività professionale assisto per lo più le persone e le piccole e medie imprese.

Sono il curatore de “La Pagina Giuridica“, pubblicazione giuridica telematica online dal 1997.

Sono stato docente nel Master in diritto di famiglia della LUISS Guido Carli di Roma Modulo: FAMIGLIA E RESPONSABILITÀ CIVILE – Bullismo, cyberbullismo e responsabilità.

Ho studio in Roma e Castelnuovo di Porto (RM).