Twitter ormai lo conosciamo tutti. Moltissimi avvocati e giuristi lo usano quotidianamente per segnalare notizie, articoli e sentenze. Per agevolare la circolazione e la ricerca delle informazioni giuridiche all’interno del network di Twitter ho pensato di definire dei tag. Ovviamente sono tag sulle macroaree del diritto:
#dfamiglia : tag da utilizzare per i post sul diritto di famiglia italiano
#merito : tag da utilizzare per segnalare la giurisprudenza di merito italiana
#cassazione : tag da utilizzare per segnalare sentenze della Corte di Cassazione
#giurisprudenza : tag da utilizzare per segnalare sentenze italiane
#procedurapenale : tag da utilizzare per i post sul diritto processuale penale italiano
#proceduracivile : tag da utilizzare per i post sul diritto processuale civile italiano
#comparato : tag da utilizzare per i post sul diritto comparato
#amministrativo : tag da utilizzare per i post sul diritto amministrativo
#penale : tag da utilizzare per i post sul diritto penale italiano
#civile : tag da utilizzare per i post sul diritto civile italiano
#diritto : tag da utilizzare per i post sul diritto italiano in generale
I tag possono essere utilizzati anche in combinazione tra loro. Ad esempio un post su una sentenza della cassazione in materia di diritto di famiglia può essere taggato come segue:
#diritto #civile #dfamiglia #cassazione [testo del post]
In questo modo sarà possibile utilizzare il motore di ricerca di Twitter in maniera più efficace e sarà anche possibile seguire il flusso di informazioni con un normalissimo newsfeed. Chi utlizza sistemi come Twetfeed potrà taggare anche il titolo dei post nei propri siti o blog.
Ovviamente i tag da me definiti non sono esaustivi e rappresentano solo un punto di partenza. Propongo alla comunità dei giuristi telematici di definire i tag del diritto italiano e di pubblicare le definizioni ufficiali affinchè esse diventino uno standard condiviso e riconosciuto da tutti. Vi invito ad inviare le proposte di definizioni al seguente indirizzo di posta elettronica:
a27138@gmail.com inserire nell’oggetto [proposta definizione twitter]
A partire dal 4 settembre tutte le proposte saranno da me condivise in rete per la discussione e la loro approvazione.
Buone vacanze !
Correlati