Ricevo da Raffaello Belli la seguente segnalazione che pubblico con piacere.
M.S.
—————
Viene detto spesso che in Italia la normativa in tema di disabilità è cospicua e fatta piuttosto bene, ma poco applicata. L’affermazione, anche se non sempre fondata, è in larga parte vera.

Una delle cause di detta scarsa applicazione è dovuta al fatto che questa normativa non è molto conosciuta. O, più esattamente, è conosciuta nei suoi aspetti formali, che si possono capire ad una prima lettura, ma non nei suoi contenuti più profondi, e spesso più efficaci.

Due delle conseguenze negative, che ne derivano, consistono nel chiedere continuamente nuova normativa, che sarebbe superflua, e nel lasciare inattuato quanto è già previsto dalle disposizioni vigenti.

Perciò nel portale giuridico “Diritto e disabilità” si mette a disposizione uno spazio aperto a tutti per approfondire alcuni temi giuridici legati alla disabilità.

In tale spazio non si pensa di affrontare qualsiasi tema legato alla disabilità, bensì soltanto gli argomenti, che sono ritenuti principali dalla redazione del portale, e che verranno proposti con il passare del tempo.

Per iniziare si propone all’attenzione dei giuristi un tema difficile e vasto, ma anche importante e cioè “La non discriminazione dei disabili” alla url:

http://www.ittig.cnr.it/BancheDatiGuide/Disabilita/App-nondiscriminazione.html

Chiunque sia interessato è invitato ad intervenire.

About the Author

mariosabatino

Ideatore, fondatore e Presidente di IusTeam – Rete di Avvocati.

Sono iscritto all’albo degli avvocati cassazionisti dal 2014 ed abilitato al patrocinio davanti alle magistrature superiori. Svolgo la professione forense da oltre venti anni e mi occupo prevalentemente di diritto civile ma anche di tutela dei dati personali (privacy). Nella mia attività professionale assisto per lo più le persone e le piccole e medie imprese.

Sono il curatore de “La Pagina Giuridica“, pubblicazione giuridica telematica online dal 1997.

Sono stato docente nel Master in diritto di famiglia della LUISS Guido Carli di Roma Modulo: FAMIGLIA E RESPONSABILITÀ CIVILE – Bullismo, cyberbullismo e responsabilità.

Ho studio in Roma e Castelnuovo di Porto (RM).